Un aiuto da Gerusalemme
- Gianni Spartà
- 11/03/2020
- 0
Varese Coronavirus
Dalla provincia di Varese, ovviamente, da diverse città italiane, anche dagli Stati Uniti. Ma tra le centinaia di donazioni che stanno arrivando attraverso il sito di Fondazione Circolo della Bontà #prenditicuradichiticura, quella che più ci ha emozionato è stata postata da Gerusalemme. Autori Lucia e Jamil (nella foto) , lei originaria di Velate, lui palestinese di religione cattolica, sposi da quasi un anno e in attesa di un figlio. “Volevamo partecipare a un’iniziativa bellissima”, il commento. Lucia è una musicista di notevole talento, suona il violoncello e insegna al Magnificat, il conservatorio della Custodia di dei Frati francescani nel cuore della città santa. Jamil, originario di Betlemme, l’ha conosciuta lì e ne è nata una dolcissima storia d’amore. Egli ci spiegò durante un viaggio in Terra Santa che finalmente, unendosi un matrimonio con un’italiana, Jamil diventava titolare di un passaporto. Grazie carissimi e auguri al vostro Gesù Bambino. La nostra raccolta intanto fondi prosegue con una sequenza sorprendente. Quasi duemila donatori di cuore, una fiducia che ci onora e ci stimola. Siamo vicini a quota 70mila euro versati dall’8 marzo a oggi. Ci interessa aiutare i pazienti subito (sono insufficienti, a causa dell’eccezionale afflusso, le attrezzature per farli respirare nei casi più gravi), vogliamo premiare il capitale umano dei nostri ospedali di Varese, Luino, Cittiglio, Tradate, Angera. Sentano la nostra vicinanza medici e paramedici che da autentici eroi civili stanno affrontando con professionalità e abnegazione un’emergenza senza precedenti dalla fine della guerra.
Presidente e consiglieri della Fondazione Circolo della Bontà